fbpx

Valutazione dei Rischi sui Luoghi di Lavoro e Sicurezza Sismica

Dopo la lunga kermesse del SAIE 2015, torna ON LINE CapannoneSicuro®! Ed in questa importante manifestazione (eravamo presenti sia ad Ambiente Lavoro che al SAIE) solo la nostra azienda ha affrontato a 360° il problema della sicurezza sismica dei capannoni prefabbricati: dalla valutazione del rischio al miglioramento o adeguamento sismico. Nei quattro giorni trascorsi a Bologna abbiamo avuto modo di incontrare e confrontarci di persona con autorevoli professionisti operanti nel settore della consulenza aziendale per la…

“Il frutto non cade lontano dalla pianta!!” Interessa anche a te scoprire il motivo per cui, anche per i capannoni industriali, vale questa regola??!

Ieri mi sono ritrovato a sfogliare un libro americano degli inizi degli anni ottanta che tratta l’analisi sismica degli edifici prefabbricati. La prima riga dell’introduzione recita così: The design of connections is one the most important steps in the engineering of precast prestressed concrete structures”.  OVVERO: “La progettazione delle connessioni è uno dei passi più importanti dell’ingegnerizzazione di strutture prefabbricate in cemento armato precompresso” Già negli anni ’80 gli americani davano enorme importanza, com’è naturale…

Sei anche tu al corrente che tra 6 mesi scade la possibilità di incentivo fiscale?

Quando si parla di incentivo fiscale statale il termine entro cui fareuna “certa cosa” non è irrilevante, ma FONDAMENTALE! Quando si parla di incentivo fiscale statale il termine entro cui fareuna “certa cosa” non è irrilevante, ma FONDAMENTALE! Ossia, se nel decreto stabilità 2015 c’è scritto che possono usufruire della detrazione fiscale del 65% solo coloro che realizzano le opere di adeguamento o miglioramento sismico dei capannoni industriali entro il 31 dicembre 2015,  è scontato che dal I° gennaio 2016 in…

Sei già molto in ritardo! Le verifiche obbligatorie per l’eventuale adeguamento sismico del tuo capannone industriale sono urgentissimi!

Subito dopo il terremoto dell’Emilia è uscito il seguente comunicato stampa: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ufficio Stampa Sicurezza dei luoghi di lavoro in Emilia Romagna Comunicato stampa Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con riferimento alla sicurezza dei luoghi di lavoro e, in particolare, a quelli della zona dell’Emilia Romagna colpita dai recenti drammatici terremoti precisa che la stabilità e la solidità degli edifici è un requisito di sicurezza espressamente…

L’adeguamento antisismico dei capannoni è importante ed urgente!

I parametri che hai a disposizione per dare priorità alle scelte che intraprendi quotidianamente sono due: IMPORTANTE ed URGENTE. Di questi due termini conosci certamente già tutto, e sai quindi che: utilizzi IMPORTANTE quando l’attività da svolgere ha a che fare con i tuoi principi, i tuoi valori o, anche, può compromettere i risultati che ti sei prefissato di ottenere coi tuoi obiettivi. Inoltre, non è costante nel tempo. Infatti una cosa per te importante oggi non è…

Adeguamento o miglioramento sismico dei capannoni prefabbricati: quanto tempo ti rimane per metterti al sicuro?

Ieri ho guardato qualche centinaia di foto di capannoni collassati nei due ultimi eventi sismici italiani: Emilia 2012 e L’Aquila 2009.Sembra di guardare sempre la stessa fotografia (sembra che siano tutte uguali) fino quasi a convincerti che si tratti dello stesso edificio… Invece non è così! In quei due eventi di capannoni ne sono collassati tantissimi, facendo emergere in modo molto forte la problematica della vulnerabilità di questo tipo di strutture. Ti sei mai chiesto…

Miglioramento sismico ed agevolazioni fiscali. Comincia subito ad approfittarne!

Una delle domande che più spesso ci viene rivolta riguarda la possibilità di accedere ad incentivi per affrontare l’adeguamento antisimico degli edifici industriali. Ovvero, miglioramento sismico ed agevolazioni fiscali sono due strade che si incrociano? Quindi, ancora, esistono degli incentivi statali per i lavori di ristrutturazione ed adeguamento antisismico dei capannoni? La risposta è sì, esistono e sono anche estremamente vantaggiosi! Lo Stato Italiano contribuisce, per questo tipo di attività, con il 65%, da calcolare su un importo…